In questa Pagina di Cucina non si impara a cucinare, anche perché non si insegna a cucinare. Semplicemente vengono illustrate le ricette che man mano vengono fotografate nella loro realizzazione. Viene anche data una
sintetica descrizione degli ingredienti e della loro combinazione e cottura. Chi sa già cucinare – o detiene le basi della cucina – potrà apprezzare e replicare per il suo gusto. Chi no, ci provi pure …

Cucinare è un’arte, o una necessità, comunque una cura per se stessi: colori, odori, sapori.





Ricetta n. 41


Risotto con asparagi selvatici


Risotto sfumato con Mueller Thurgau, asparagi selvatici, finocchietto e erba cipollina, gorgonzola piccante e ricottina. + 1735/7 (vedi)




Ricetta n. 31


Agnello al forno in porchetta


Agnello disossato e farcito con cime di rapa e aromi vari, sfumato con vino bianco e cognac. E’ possibile col medesimo procedimento il Capretto al forno in porchetta.






Ricetta n. 30


Pasta mishkata e fava fratta


Fava fratta, Verza, cotica di maiale, scorza di grana padana, lauro + 1735 /7 (vedi)




Ricetta n° 05


Pasta e Fagioli


Pasta fresca, scalogno, fagioli cannellini, bietoline, peperoncino in polvere.






Ricetta n. 09


Tagliatelle alla bolognese 

modificate


Ragù di carne trita mista di maiale e manzo, scalogno sfumato con vino bianco Cirò e passata di pomodorini.




Ricetta n° 08


Faraona in padella


Aglio, timo, ginepro. Contorno di radicchio olio e aceto rosso.






Ricetta n° 06


Risottino cu i purpitielli


Riso carnaroli. Moscardini. Pomodoro. Pepe. Distillato di peperoncino di Casalnuovo.





Ricetta n° 04


Bietoline saltate in padella.


Contorno di 03. Scottate e saltate in padella con olio, aglio e peperoncino di San Severino Lucano.




Ricetta n° 03


Costine di maiale al forno.


Con rosmarino selvatico raccolto sulla strada di San Vito.






Ricetta n° 02


Fusilli con sugo di interiora di coniglio.


Interiora di coniglio, peperoncino di San Severino Lucano e guanciale croccante. Coniglio allevato in Villapiana. Pomodori pelati in scatola. Guanciale stagionato in Plataci.




Ricetta n° 01


Pennoni con salsiccia e melenzane.


In doppia consistenza + 1735/7 (vedi). Salsiccia luganega, melanzana in buccia fritta e polpa in crema. Distillato di peperoncino di Casalnuovo.